Archivio mensile:Dicembre 2020

Esistono animali da compagnia ipoallergenici?

gatti ipoallergenici

Molte persone affette da allergia si chiedono se esistono animali da compagnia ipoallergenici (che non causano allergie) perché vorrebbero un animale da compagnia. Purtroppo la risposta è: no, non esistono animali o razze ipoallergeniche di mammiferi o uccelli. Si tratta solo di miti.

Cani, gatti, ratti, topi, cavie, conigli, cincillà, criceti, gerbilli e persino i ricci (in pratica tutti i mammiferi) sono in grado di provocare reazioni allergiche. Contrariamente a quanto molti credono, non è il pelo in sé che scatena l’allergia, ma forfora, saliva e urina. Infatti possono provocare allergie anche i barboncini (che perdono il pelo meno frequentemente degli altri cani) o i gatti senza pelo (Sphynx). È interessante notare che l’esposizione agli animali da compagnia durante il periodo neonatale, e quindi ai microbi a loro associati, modifica il sistema immunitario dei bambini e in seguito riduce il rischio di contrarre malattie e reazioni allergiche. È il caso di dire che crescere con gli animali fa bene. Continua la lettura di Esistono animali da compagnia ipoallergenici?

Le dimensioni delle gabbie per criceti

gabbia criceti

Prima di adottare un criceto dobbiamo chiederci qual è la gabbia più adatta, ovvero quali sono le dimensioni minime. Possiamo dare delle indicazioni basandoci sul comportamento in natura di questi animali e su alcuni studi scientifici.

È dimostrato che minori sono le dimensioni della gabbia, maggiore è il livello di stress del criceto. È una conclusione ovvia: è intuitivo che uno spazio maggiore consenta una qualità di vita migliore. Tuttavia, anche la gabbia più spaziosa (di un metro quadrato) rappresenta una minuscola frazione (appena lo 0,007%) del territorio occupato in natura da un criceto dorato. Ne consegue che i consigli sulle dimensioni ideali sono abbastanza arbitrari, ma che non è accettabile stare sotto a un certo minimo. Si deve sempre comprare la gabbia più spaziosa possibile, idealmente larga almeno 80 cm. Non è necessario sia una vera gabbia per criceti perché si possono allestire gabbie spaziose adattando vari contenitori o addirittura mobili in vetro.
In commercio si  trovano gabbie per criceti di dimensioni minuscole. Sono molto colorate e pieni di tubi perciò carine da vedere, ma rappresentano una sistemazione inaccettabile. Continua la lettura di Le dimensioni delle gabbie per criceti