Archivio mensile:Febbraio 2019

Come evitare che il coniglio si annoi

I conigli sono animali intelligenti e vivaci e, come le persone, se non hanno niente da fare si annoiano. Ecco alcuni consigli per capire se si annoiano e come evitarlo.

Sicuramente i conigli si annoiano se sono tenuti chiusi in gabbia, senza stimoli e senza poter fare esercizio fisico, come succederebbe per cani e gatti. Le loro giornate sarebbero mortalmente noiose e lo dimostrerebbero rodendo continuamente le sbarre della gabbia sperando di uscire. Questi animali per essere felici hanno bisogno di molto spazio, compagnia, giochi, esercizio fisico e di una casa sicura e confortevole che soddisfi tutte le loro esigenze. In generale, amano esplorare e giocare e sono più felici quando la loro mente è mantenuta attiva. Ma ogni coniglio è unico e diverso, con la sua personalità, quindi gusti e antipatie saranno diversi per ciascuno.

Alcuni conigli amano investigare nuovi oggetti e nuovi posti e giocare con vari tipi di giochi, mentre altri non mostrano alcun interesse per i giochi e non si sentono tranquilli a esplorare nuove aree. Ad alcuni piace correre per la casa, pieni di energia da consumare mentre altri sono felici di andarsene in giro con calma e restare accucciati a guardare le attività della famiglia.

Continua la lettura di Come evitare che il coniglio si annoi

Come convincere i conigli a mangiare più fieno

coniglio fieno

Perché i conigli devono mangiare molto fieno

I conigli devono mangiare molto fieno tutti i giorni per restare in salute. Il fieno è l’alimento più importante per loro e apporta molti benefici: permette di mantenere i denti in salute, aiuta l’intestino a funzionare in modo ottimale, previene i danni causati dall’ingestione eccessiva di pelo, apporta tutte le sostanze nutritive di cui hanno bisogno e impedisce loro di annoiarsi perché masticare il fieno li tiene occupati a lungo.

Tuttavia non tutti i conigli accettano di mangiare fieno o di mangiarne a sufficienza. Di seguito illustriamo alcuni consigli per incoraggiare il consumo di fieno, ma per prima cosa occorre essere sicuri che il coniglio non abbia problemi a masticare. Il rifiuto ad accettare il fieno potrebbe infatti essere dovuto a problemi dentali. Se la dentatura non è in buone condizioni o, peggio, se ci sono punte dentali, la masticazione di un materiale così fibroso può riuscire impossibile o troppo dolorosa. In caso di dubbio è quindi opportuno far visitare il coniglio da un veterinario esperto.

Come incoraggiare il consumo di fieno

Eliminate pellet e mangime

Il mangime (mix di semi, cereali, fioccati, mais e simili ingredienti dannosi per il coniglio) è molto calorico e molto appetibile. Se il coniglio ha mangime a disposizione si sazia rapidamente e non sente il bisogno di alimenti più salubri.

Continua la lettura di Come convincere i conigli a mangiare più fieno

insegnare al cane a tornare

Come insegnare al cane a tornare a comando

Insegnare al cane a tornare da voi a comando  è una delle lezioni più importanti che possa imparare. Se il cane impara a tornare subito da voi quando lo chiamate potete tenerlo al sicuro da molti pericoli, impedire che si perda se vi sfugge e avere la relativa certezza di tenerlo sotto controllo anche se è libero.

Iniziate l’addestramento quando il cane è ancora giovane

L’addestramento è facilitato se si inizia con un cucciolo. I cuccioli in generale sono timidi e si sentono al sicuro se sono vicini al loro “capobranco” umano, per cui non se ne allontanano molto. Dovete iniziare l’addestramento in un luogo chiuso, come un giardino, lasciando senza guinzaglio. Quando avrà imparato bene a rispondere al comando potrete iniziare sedute di addestramento anche all’aperto. Ovviamente anche se il cane è già adulto può imparare questo comando.

Continua la lettura di Come insegnare al cane a tornare a comando