Archivi tag: criceto

Le dimensioni delle gabbie per criceti

gabbia criceti

Prima di adottare un criceto dobbiamo chiederci qual è la gabbia più adatta, ovvero quali sono le dimensioni minime. Possiamo dare delle indicazioni basandoci sul comportamento in natura di questi animali e su alcuni studi scientifici.

È dimostrato che minori sono le dimensioni della gabbia, maggiore è il livello di stress del criceto. È una conclusione ovvia: è intuitivo che uno spazio maggiore consenta una qualità di vita migliore. Tuttavia, anche la gabbia più spaziosa (di un metro quadrato) rappresenta una minuscola frazione (appena lo 0,007%) del territorio occupato in natura da un criceto dorato. Ne consegue che i consigli sulle dimensioni ideali sono abbastanza arbitrari, ma che non è accettabile stare sotto a un certo minimo. Si deve sempre comprare la gabbia più spaziosa possibile, idealmente larga almeno 80 cm. Non è necessario sia una vera gabbia per criceti perché si possono allestire gabbie spaziose adattando vari contenitori o addirittura mobili in vetro.
In commercio si  trovano gabbie per criceti di dimensioni minuscole. Sono molto colorate e pieni di tubi perciò carine da vedere, ma rappresentano una sistemazione inaccettabile. Continua la lettura di Le dimensioni delle gabbie per criceti

Come fare se il criceto morde

I criceti sono considerati pet ideali per i bambini, pertanto è una gran delusione quando invece di essere dolci e affettuosi mordono. La causa di questo comportamento in genere è da ricercare nel fatto che durante le prime settimane di vita non sono mai stati maneggiati. Non hanno quindi imparato a riconoscerla mano umana come qualcosa di innocuo e reagiscono per paura mordendo. Se il criceto morde si tratta perciò quasi sempre di autodifesa e raramente di vera aggressività. I criceti russi hanno denti molto piccoli e difficilmente fanno male, ma la reazione istintiva quando si viene morsi è di ritirare rapidamente la mano. Questo gesto può far sì che il piccolo roditore venga scagliato via, contro una parete o il pavimento, ferendosi gravemente. I criceti dorati sono più grandi quindi il loro morso può essere profondo e molto doloroso, specialmente per un bambino. I criceti di Roborovsky raramente mordono e sono talmente piccoli che non fanno male, ma sono molto vivaci e difficili da tenere in mano, cosa peraltro sconsigliata.

Continua la lettura di Come fare se il criceto morde

6 cose che fanno male ai criceti

Criceti

Il finto cotone per la tana

Il materiale per imbottire la tana in vendita nei negozi “apposta” per i criceti è pericoloso per questi piccoli roditori. I sottili filamenti possono attorcigliarsi intorno alle zampe e stringersi, occludendo la circolazione del sangue. In poco tempo la zampa si gonfia e poi i tessuti vanno in necrosi, causando la perdita dell’arto. Per imbottire la tana si può lasciare al criceto della carta da cucina o del fieno morbido.

Questo materiale per imbottire il nido è molto pericoloso per i piccoli roditori
Questo materiale per imbottire il nido è molto pericoloso per i piccoli roditori

La carta da cucina è molto apprezzata per fare la tana
La carta da cucina è molto apprezzata per fare la tana

Le ruote con le sbarre

Ormai quasi tutte le ruote per criceti hanno il fondo pieno, ma se capita di trovare in vendita quelle con le sbarre non compratele: possono causare la frattura di una zampa se rimane incastrata tra due sbarre mentre il criceto vi corre dentro. Continua la lettura di 6 cose che fanno male ai criceti