Archivi tag: scavare

Perché i cani scavano buche in giardino?

L’abitudine di molti cani di scavare buche nel giardino può essere molto seccante, soprattutto se ci teniamo ad avere un giardino ben curato. Questo comportamento può essere modificato, ma occorre capirne i motivi. In tutti i casi, sgridare il cane dopo che ha fatto una buca non è di alcun aiuto e, se il motivo è legato a problemi di ansia, può solo peggiorare la situazione.

Ci sono molte ragioni per cui il cane scava buche nel terreno. In molti casi si tratta di un comportamento istintivo del tutto normale, che però avviene in un contesto inadatto (il nostro amato giardino). Ecco i motivi più comuni.

Divertimento

I cani adorano scavare buche e lo fanno per puro divertimento (come i bambini in spiaggia). Ciò accade in particolare se il cane è lasciato sempre fuori casa da solo e non ha nessun compagno (umano o canino) con cui giocare e non ha neppure dei giochi. Il comportamento è più accentuato nei cuccioli e nei cani giovani, che hanno tantissime energie da sfogare. Continua la lettura di Perché i cani scavano buche in giardino?

cane mangia erba

Curiosità sui cani

Perché i cani mangiano l’erba?

Per questo comune comportamento non c’è una risposta chiara e certa. Si ritiene che i cani mangino erba per alleviare i disturbi intestinali causati da infezioni o parassiti, o per indurre il vomito nel caso debbano espellere dallo stomaco materiale estraneo. Se il cane tende a mangiare erba più spesso del solito può avere nausea, in tal caso è meglio farlo visitare.

Non si deve dimenticare che il cane, al contrario del suo progenitore lupo, è un onnivoro e non un carnivoro puro. Può essere che trovi nell’erba dei micronutrienti di cui ha bisogno il suo organismo.

I cani sognano?

cane sognaAnche se non possiamo entrare nella loro testa, è quasi certo che i cani sognino. Basta osservare i movimenti oculari visibili sotto le palpebre chiuse alcuni minuti dopo l’addormentamento, simili ai movimenti del sonno REM delle persone. Anche i lievi movimenti muscolari e il respiro irregolare indicano che il cane sta sognando. Riguardo cosa sognino i nostri compagni a quattro zampe, si può ipotizzare che, come fanno le persone, per lo più rivivano e rielaborino le esperienze vissute durante la veglia. Continua la lettura di Curiosità sui cani