I conigli sono intelligenti, curiosi e pieni di vitalità; tenerli rinchiusi in gabbia è come tenere in gabbia un cane o un gatto. Tuttavia gli spazi in cui li liberiamo possono contenere ogni sorta di pericolo: occorre quindi una certa pianificazione per mettere l’ambiente domestico in sicurezza. Vale sempre la regola che il coniglio in libertà va sorvegliato con attenzione, almeno per i primi tempi, in modo da osservare il suo comportamento e notare quali danni può provocare all’arredo ma soprattutto a sé stesso.
Inizialmente lo si può confinare in una sola stanza, quella più facile da rendere “a prova di coniglio”. Per evitare di tenere la porta costantemente chiusa si può utilizzare un cancelletto da applicare alla porta, di quelli che servono a limitare gli accessi ai bambini piccoli. Se si tratta poi di un cucciolo appena arrivato, un’ampia gabbia può rappresentare per i primi tempi una zona sicura in cui tenerlo al riparo dai pericoli fino a che non si è ambientato e non abbiamo imparato a rendere sicura la casa. Continua la lettura di A prova di coniglio