Archivi tag: malocclusione

Tre modi per controllare la salute di conigli e roditori

Ai veterinari che si occupano di conigli e roditori capita non di rado di visitare pazienti in uno stato di malattia avanzata o molto magri, con problemi di salute di lunga durata, mentre i proprietari non si erano accorti di nulla fino a poco tempo prima. Spesso è difficile capire se e quanto un animale mangia e un dimagramento può essere difficile da notare prontamente a causa del pelo che nasconde le ossa sporgenti.

Ci sono diversi modi per accorgersi in tempo che qualcosa non quadra e rivolgersi al veterinario prima che la situazione sia grave o addirittura irrecuperabile.

  1. Pesatura regolare

Prendete l’abitudine di pesare regolarmente (ogni 7-14 giorni) l’animale. Per i conigli sono necessarie le bilance per neonati (che hanno un costo ragionevole, o che potete chiedere in prestito a qualche amica a cui il bimbo è già cresciuto). Per i roditori vanno bene le bilance da cucina elettroniche con la precisione del grammo (anche queste abbastanza economiche). Non ha importanza il peso in sé, né una piccola variazione di peso tra un controllo e l’altro, ma l’andamento nel tempo del peso o una forte variazione improvvisa. Se notate una costante perdita di peso, anche se limitata, o una forte perdita di peso, è il momento di preoccuparsi.

Per pesare i conigli si deve usare una bilancia per neonati
Per pesare i conigli si deve usare una bilancia per neonati
  1. Controllo delle feci

Controllare le feci ha una duplice importanza. Per prima cosa, conigli e roditori mangiano in modo costante tutti i giorni e producono feci di conseguenza. Una diminuzione della produzione di feci indica necessariamente una diminuzione di assunzione del cibo, che è sempre anomala. Continua la lettura di Tre modi per controllare la salute di conigli e roditori