Quando il cane raggiunge una certa età è normale chiederci per quanto tempo ancora ci terrà compagnia. Invecchiare è inevitabile, per i cani come per le persone. Ma quando un cane è da considerare vecchio, e quanto a lungo può vivere?
La regola empirica per cui un anno di vita umana corrisponde a sette di un cane non è valida. I primi due anni di età i cani maturano più velocemente dei bambini: a un anno di età un cane può essere paragonato a una persona di 15 anni, non di 7, e a due anni a una di 24.
La razza e la taglia influenzano il ritmo con cui il cane invecchia: con il passare degli anni, l’età umana corrispondente è tanto maggiore quanto maggiore è la taglia. I cani di grande taglia inizialmente arrivano alla maturità più lentamente di quelli di piccola taglia, ma poi raggiungono più rapidamente la vecchiaia, tanto che possono mostrare i primi segni di senescenza a 5-6 anni. Continua la lettura di Quanto vivono i cani?