Archivi tag: guinzaglio

Il collare per i conigli: inutile e pericoloso

collare conigli

Il collare può sembrare un simpatico e innocuo accessorio per i conigli, ma in realtà rappresenta un grave potenziale pericolo per la sua salute (oltre a essere del tutto inutile). Il collare può infatti impigliarsi in qualche elemento dell’arredo intrappolando l’animale. Ciò può causargli un grave stress e, peggio, persino lesioni alle vertebre cervicali nel tentativo di liberarsi (le ossa dei conigli sono molto fragili). Il rischio è maggiore se il coniglio è tenuto all’aperto, per la maggiore probabilità che il collarino si impigli in un rametto. I conigli sono ottimi saltatori e se il coniglio si impiglia in un ramo alto durante il salto potrebbe strangolarsi.

Molti conigli cercano di rimuovere il collare e in questo modo possono accidentalmente incastrare una zampa o la bocca nel collare. Se non ve ne accorgete subito, liberandolo, il coniglio può farsi prendere dal panico con il rischio di ferirsi.

I conigli hanno una pelle sensibile e sottile intorno al collo e un collare può consumare il pelo e causare abrasioni, soprattutto se il collare è un po’ stretto. Continua la lettura di Il collare per i conigli: inutile e pericoloso

Perché i cani scappano e come evitarlo

perchè il cane scappa

Ci sono molti cani a cui piace scappare dal giardino, anche se amano i loro padroni e la loro casa. Alcuni lo fanno di abitudine, altri per determinati stimoli.

Scappare di casa è molto pericoloso per i cani, anche se sono soliti tornare. Mentre sono per la strada possono essere investiti, provocare incidenti o perdersi. Per questo motivo è necessario prendere ogni precauzione per evitare la fuga e tenerli al sicuro in giardino.

I motivi per cui i cani scappano

Noia

Spesso i cani scappano perché sono annoiati, soprattutto se sono lasciati fuori da soli tutto il tempo. Uscendo possono divertirsi a esplorare e annusare, attività che i cani trovano molto interessanti. Un cane solo che non ha nessuno con cui giocare ha anche molte energie da sfogare e lo fa scappando. Un altro motivo per cui un cane scappa può essere il fatto che conosce un posto interessante, ad esempio una famiglia che gli dà del cibo o che lo fa giocare.

cane scappa

Istinto di caccia

Un cane può improvvisamente lanciarsi a inseguire un gatto perché l’istinto della caccia prende il sopravvento e gli impedisce di obbedire a qualsiasi ordine. Continua la lettura di Perché i cani scappano e come evitarlo

In passeggiata con il cane

cane passeggiata

Il bello di avere un cane, oltre alla compagnia, l’affetto incondizionato e l’effetto positivo sul nostro umore, è che ci costringe a fare un po’ di salutare attività fisica portandolo in passeggiata, tutte cose note. Ma avete mai pensato di vedere quest’ultima cosa dal suo punto di vista? Per il cane la passeggiata è uno dei momenti più belli della giornata perché non solo consente anche a lui un po’ di sano movimento, ma gli offre  un momento di stimolazione mentale e di socializzazione. Non trascurate quindi di portarlo in passeggiata tutti i giorni. Perché sia voi che cane possiate trarne il massimo beneficio, occorre seguire qualche semplice regola.

Attenti alle temperature

Anche i cani soffrono il caldo e lo si può notare da come ansimano d’estate (soprattutto le razze brachicefale, come boxer, carlini e bulldog). Durante l’estate, che ormai offre spesso un clima insopportabilmente torrido, evitate le passeggiate durante le ore più calde, soprattutto in città sul cemento: Fido potrebbe andare incontro a un colpo di calore. L’asfalto rovente inoltre può letteralmente ustionare i cuscinetti delle zampe.

Uscite invece al mattino o alla sera e portate con voi dell’acqua fresca da offrire se Fido vi sembra eccessivamente accaldato. Esistono delle pratiche ciotole pieghevoli, leggere e che occupano pochissimo spazio.

D’inverno avremo ovviamente il problema contrario. Un cane di grande taglia e a pelo lungo starà benissimo al freddo, anzi probabilmente lo gradirà molto di più del caldo estivo. Un cane di piccola taglia, soprattutto a pelo corto, tende invece a perdere calore rapidamente e va protetto con il cappottino.

cane passeggiata

Continua la lettura di In passeggiata con il cane

I buoni motivi per tenere il cane a guinzaglio

 

Ci sono diversi buoni motivi per tenere il cane a guinzaglio quando è all’aperto.

Lo dice la legge

Per legge, i cani portati nei luoghi aperti al pubblico (bar, negozi, ecc.) devono avere il guinzaglio (o la museruola). Nei luoghi pubblici, invece, come uffici comunali, musei ecc. occorre che il cane indossi sia il guinzaglio che la museruola. La regola vale anche negli spazi comuni condominiali: non si può lasciare il cane libero di girare dove vuole. Il guinzaglio non deve essere più lungo di 1,50 metri, quindi i guinzagli allungabili devono essere bloccati. Il guinzaglio può essere tolto negli spazi per i cani o fuori dagli spazi urbani. La museruola va sempre portata con sé e messa al cane in caso di necessità.

Responsabilità civile e penale

Qualunque guaio, piccolo o grande, combina il cane, ne è pienamente responsabile in sede civile e penale chi lo ha in custodia al momento, anche se non è il proprietario. È quindi importante avere sempre il pieno controllo dell’animale quando lo si ha a guinzaglio. Va sottolineato che chi porta fuori un cane deve avere la capacità di tenerlo sotto controllo: non va affidato ad un bambino un cane disobbediente e irrequieto e una persona minuta non deve uscire sola con un cane di grande taglia.

cane guinzaglio Continua la lettura di I buoni motivi per tenere il cane a guinzaglio