Sta arrivando il freddo, anche se con un certo ritardo e i nostri amici a quattro zampe possono risentirne come noi. Le basse temperature, le variazioni di temperatura, pioggia e neve possono danneggiare le zampe e la pelle. Se fa molto freddo per noi, probabilmente fa troppo freddo anche per cani e gatti. Ecco alcuni consigli per minimizzare il loro disagio durante i periodi freddi.
Le variazioni brusche di temperatura causate dal via vai continuo tra la casa calda e asciutta e l’esterno freddo e umido può causare prurito e desquamazione cutanea. Il problema si può minimizzare umidificando adeguatamente la casa e asciugando l’animale ogni volta che entra in casa, soprattutto nello spazio tra le dita.
I lavaggi troppo frequenti utilizzando prodotti aggressivi per la pelle o inadatti a cani e gatti possono rimuovere lo strato oleoso protettivo dalla superficie cutanea e dal pelo, aumentando la probabilità di irritazioni cutanee. Nel periodo freddo è preferibile lavare i nostri animali il meno possibile e, soprattutto, utilizzare prodotti di buona qualità specifici per la loro pelle, chiedendo consiglio al veterinario di fiducia.
.