Archivi tag: bambini

Conigli e bambini non sempre vanno d’accordo

I conigli potrebbero sembrare pet ideali per i bambini, che trovano il tenero cucciolo in vendita nei negozi, così simile ad un peluche, davvero adorabile. Viste le loro insistenze per avere l’animale, si potrebbe pensare che nulla possa distrarli dal loro nuovo amico, di cui si prenderanno cura per sempre. In realtà, molto spesso il fascino esercitato dall’animale declina rapidamente, a volte solo dopo pochi giorni quando la novità e passata, o magari dopo qualche anno quando sono più cresciuti e hanno maturato nuovi interessi. Il coniglio può vivere 8-10 anni e prima di accoglierne uno in casa si deve essere seriamente disposti a prestargli le cure necessarie per tutta la vita, anche se i bambini crescono e si stufano dell’animale. Alla fine, in ogni caso, la responsabilità delle sue cure quotidiane è comunque degli adulti.

Se è vero che in generale i conigli, essendo delicati e facilmente stressabili, non sono pet adatti ai bambini piccoli, non è detto che non vi possano essere eccezioni alla regola, o che comunque non siate voi a volere un coniglio anche in presenza di figli molto piccoli. In questo caso può essere preferibile attendere qualche anno per adottare un coniglio, ma se si ha già questo tipo di animale e si decide di allargare la famiglia, non si deve rinunciare alla bestiola.

I conigli di razza nana sono i meno adatti ai bambini, perché hanno spesso un carattere più nervoso e sono molto fragili e delicati. Un coniglio di razza media o grande, invece, viene meno facilmente sollevato e strapazzato. Non è vero che solo i conigli nani sono adatti come pet: al contrario i grandi conigli che consideriamo “da carne” sono animali meravigliosi, affettuosi e simpaticissimi.

Sfatiamo il mito che i conigli di casa possano trasmettere la mixomatosi: le feci del coniglio non possono veicolare questo parassita, dunque una donna incinta può continuare ad accudire l’animale senza alcuna preoccupazione e non vi è alcuna giustificazione per disfarsene durante la gravidanza.

Bambini non educati correttamente, che non hanno imparato il rispetto per gli animali, possono rendere la vita del coniglio un vero tormento. È responsabilità degli adulti controllare sempre che l’interazione tra animale e bambino avvenga sempre correttamente e nella salvaguardia della sicurezza del coniglio. A bambini particolarmente irrequieti, disubbidienti e chiassosi, è meglio non regalare questo tipo di animale. Continua la lettura di Conigli e bambini non sempre vanno d’accordo