Che cos’è l’ansia da separazione?
L’ansia da separazione si verifica quando un cane eccessivamente attaccato al proprietario si stressa quando viene lasciato solo. L’ansia da separazione rappresenta una vera e propria condizione patologica. A volte rende difficile la convivenza con il cane, ma per aiutarlo si possono fare molte cose. Purtroppo non esistono soluzioni semplici e immediate. Il cambio di comportamento può richiedere molto tempo, costanza e pazienza, ma il risultato vale sicuramente lo sforzo.
Come si manifesta
L’ansia da separazione è un problema piuttosto comune nei cani. Si manifesta con comportamenti tipici che mostrano lo stress provato dal cane quando viene separato dal suo umano. Ad esempio, l’animale si agita quando vede che il padrone sta per uscire di casa e fa feste esagerate quando lo vede tornare. Quando è lasciato da solo in casa graffia la porta, distrugge il mobilio o le scarpe o sporca in casa. Ulula o abbaia in modo incessante, continua a camminare avanti e indietro, prova a scappare. Continua la lettura di L’ansia da separazione nel cane