Il collare può sembrare un simpatico e innocuo accessorio per i conigli, ma in realtà rappresenta un grave potenziale pericolo per la sua salute (oltre a essere del tutto inutile). Il collare può infatti impigliarsi in qualche elemento dell’arredo intrappolando l’animale. Ciò può causargli un grave stress e, peggio, persino lesioni alle vertebre cervicali nel tentativo di liberarsi (le ossa dei conigli sono molto fragili). Il rischio è maggiore se il coniglio è tenuto all’aperto, per la maggiore probabilità che il collarino si impigli in un rametto. I conigli sono ottimi saltatori e se il coniglio si impiglia in un ramo alto durante il salto potrebbe strangolarsi.
Molti conigli cercano di rimuovere il collare e in questo modo possono accidentalmente incastrare una zampa o la bocca nel collare. Se non ve ne accorgete subito, liberandolo, il coniglio può farsi prendere dal panico con il rischio di ferirsi.
I conigli hanno una pelle sensibile e sottile intorno al collo e un collare può consumare il pelo e causare abrasioni, soprattutto se il collare è un po’ stretto.
Alcuni possono credere che sia una buona idea mettere un collare con il campanellino per non rischiare di calpestare inavvertitamente il coniglio, ma questo rischio esiste ugualmente se l’animale è fermo. Inoltre il suono del campanellino potrebbe disturbare il coniglio. È meglio abituarsi a guardare sempre dove si mettono i piedi, quando si ha un coniglio in giro per casa!
Se vogliamo portare fuori il coniglio per una passeggiata in tutta sicurezza nel giardino di casa, è meglio optare per la pettorina. Le pettorine sono appositamente progettate per distribuire la pressione in modo uniforme sul corpo del coniglio, riducendo così il rischio di lesioni. Inoltre, le pettorine offrono un maggiore controllo e sono generalmente più facili da regolare per adattarsi alla taglia e alla forma del coniglio. Ovviamente, può essere necessario un po’ di tempo perché l’animale si abitui a indossarla. Solo quando si sentirà a suo agio con il nuovo accessorio, si potrà iniziare a farlo uscire con il guinzaglio. Quando invece è in casa non deve mai indossare la pettorina, perché oltre che inutile interferisce con la sua pulizia del mantello.