cane monta

Come far smettere al cane di montare

Per i cani montare è un comportamento perfettamente normale e innocuo e, se occasionale, può essere ignorato. Quando però diventa un’abitudine o peggio un comportamento compulsivo, risulta imbarazzante e maleducato, soprattutto se il cane lo fa con persone che non gradiscono la cosa o che hanno paura dei cani, o se lo fa con altri cani infastidendoli. È quindi un comportamento che va contrastato e prima lo si ferma, meglio è.

Perché i cani montano

La monta è principalmente un atto sessuale che, quando il cane è eccitato, può anche essere sfogato sulle persone o su oggetti inanimati. Spesso è legata a un comportamento di dominanza, più comune nei maschi ma presente anche nelle femmine; lo fanno anche gli animali sterilizzati. I cani possono montare altri cani o persino gli esseri umani come segno di stress, quando sono sovreccitati o semplicemente perché non sono adeguatamente socializzati. Un cane può montare la gamba del proprietario per sfogare la sua eccitazione sessuale, ma anche per affermare la sua dominanza su di lui. Un cagnolino può montare la gamba di un visitatore perché è molto vivace e vuole farsi notare.

I cani insicuri cercano di montare un altro cane o una persona quando sentono il bisogno di affermare la propria posizione dominante o di stabilire il controllo su qualcuno. Se vengono ignorati dai loro proprietari o se si sentono sfidati dalla presenza di un visitatore o di un altro animale i cani possono montare per attirare su di sé l’attenzione.

cani montare

I rimedi

Un modo per affrontare questo problema è insegnare al cane il comando “fermo!” non appena inizia il comportamento. Potete anche dire in anticipo ai visitatori di usare un “no!” deciso se il cane inizia il comportamento in loro presenza e di allontanarsi dal cane. In questo modo si ribadisce che montare è inaccettabile e che deve cessare.

Sterilizzazione

La castrazione può essere un metodo efficace per interrompere il comportamento di monta, soprattutto se effettuata prima che il cane abbia 6 mesi. I risultati sono meno efficaci nei cani più anziani che ne hanno fatto un’abitudine. Gli ormoni svolgono un ruolo importante nel comportamento di monta e nel bisogno di dominare, ma si tratta anche un comportamento appreso, quindi l’intervento chirurgico da solo potrebbe non essere sufficiente a fermarlo. Nei cani adulti, è possibile iniziare un programma di rieducazione dopo l’intervento, quando gli ormoni iniziano a diminuire e il cane potrebbe essere più sensibile all’addestramento. Un modo per addestrare il cane è quello di utilizzare una bottiglia d’acqua con spruzzatore e spruzzargli un po’ d’acqua quando inizia a montare.

Addestramento e socializzazione

Il modo migliore per fermare il comportamento del cane è intervenire il prima possibile per evitare che diventi un’abitudine. Ad esempio, si può provare a distrarre il cucciolo offrendo un giocattolo o iniziando a giocare con lui. Rinforzando un comportamento più accettabile, il cane imparerà che una reazione diversa è più appropriata e fornisce ricompense migliori. I cani molto vivaci possono montare per scaricare l’energia, quindi portateli a fare passeggiate più lunghe o iscriveteli a un corso di obbedienza per aiutarli a concentrarsi su qualcos’altro.

Se il cane ha l’abitudine di montare e infastidire gli altri cani al parco, tenetelo al guinzaglio in modo da controllarlo. Un cane può essere irritato da un altro cane che tenta ripetutamente di montarlo e reagire aggressivamente, iniziando una rissa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.