Galline pet: 7 consigli per i principianti

galline pet


Le galline sono animali docili, intelligenti e molto simpatici e sempre più persone tengono questi animali come pet al posto di (od oltre a) cani e gatti con grandissima soddisfazione. Ecco alcuni consigli per i principianti.

Le galline hanno bisogno di compagnia

Una gallina da sola soffre per la mancanza di compagnia: questi animali vanno tenuti almeno in coppia. Tenere un gallo non è invece una buona idea: non si può evitare che all’alba canti, con notevole disturbo per il vicinato.

Le galline hanno bisogno di raspare il terreno

Raspare il terreno in cerca di cibo è un comportamento innato nelle galline e se non hanno la possibilità di farlo si stressano. È sufficiente che abbiano un recinto sufficientemente ampio e magari gettare del cibo in giro anziché ammucchiarlo tutto in un recipiente. In alternativa si può costruire un recinto mobile e spostarlo in diversi punti del cortile. Le galline sono abbastanza distruttive per l’erba del giardino che rovinano raspando, ma se si sposta regolarmente il recinto aiutano a eliminare gli insetti dannosi.

Le galline soffrono le alte temperature

Sopra i 35°C le galline soffrono per il caldo eccessivo e possono addirittura morire. Vanno protette lasciandole in una zona riparata dal calore, all’ombra. Un ottimo metodo per abbassare la temperatura è usare un irrigatore a spruzzo da giardino, riparando il cibo in modo che resti asciutto e non ammuffisca.

La produzione di uova diminuisce con il tempo

L’ovodeposizione tende a diminuire progressivamente man mano che la gallina invecchia. È un fenomeno naturale e non indica un problema di salute. La produzione di uova diminuisce temporaneamente anche in caso di temperatura avversa, troppo calda o troppo fredda, e in autunno durante la muta.

La dieta influisce sull’odore delle deiezioni

Le galline mangiano qualunque cosa sia commestibile e sono ottime per riciclare i rifiuti organici. Tuttavia nutrendo le galline con alimenti vegetali le feci hanno un odore meno sgradevole che offrendo alimenti di origine animale. Questo può risultare utile se si hanno dei vicini molto… vicini e schizzinosi ed è un’ottima notizia per i proprietari vegani. Dopotutto le galline integrano la dieta con proteine animali se hanno la possibilità di raspare il terreno in cerca di vermi e insetti.

Alcuni alimenti sono tossici per le galline

Anche se le galline mangerebbero di tutto, non si deve mai offrire loro fagioli crudi, cioccolata o cibo avariato o ammuffito.

Le galline devono essere protette dai predatori

Il recinto in cui vivono deve essere a prova di intrusione di volpi, faine, cani e gatti. La notte vanno ricoverate in una casetta chiusa, al sicuro. Le galline non hanno alcuna possibilità di difendersi o di scappare dai predatori.

Per saperne di più, leggete la scheda sulla gallina da compagnia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.