Se consideriamo i conigli selvatici, possiamo vedere quanta attività fisica compiono ogni giorno per procurarsi il cibo, sorvegliare il territorio e cercare i partner. Anche se la vita in libertà è piena di pericoli, hanno il vantaggio di potersi muovere liberamente, correre, scavare.
Per i conigli di casa vi è spesso la falsa credenza che siano animali “da gabbia”, facili da gestire perché possono vivere costantemente rinchiusi. In realtà ciò è completamente falso e tenere un coniglio chiuso in gabbia per tutta la vita è altrettanto crudele che tenervi un cane o un gatto. Il coniglio rinchiuso non si lamenta, non miagola e non abbaia, spesso non fa alcun tentativo di uscire, ma la sua è comunque una condanna.
Fare esercizio è di importanza vitale per l’organismo, per sviluppare e mantenere una muscolatura e uno scheletro sani e forti, per stimolare l’attività del sistema digerente, per prevenire problemi di ritenzione urinaria, per evitare lesioni agli arti (pododermatite) e combattere l’obesità con tutti i problemi che ne conseguono.
Ma l’esercizio fisico è anche più importante per la salute mentale dei conigli. Immaginate di passare tutta la vita rinchiusi in uno spazio minuscolo, dove non avete altro da fare che mangiare e guardare la vita delle persone scorrere da dietro le sbarre. Una vita passata nella noia totale, che non ha senso neppure per un animale. Se non avete la possibilità di lasciare liberi per casa i conigli, per mancanza di spazio, perché si ha un cane o perché l’arredamento è troppo raffinato per rischiare che venga danneggiato, questi animali non fanno per voi.
La libertà può essere concessa anche in una sola stanza, se è complicato mettere in sicurezza tutta la casa, o escludendo una o più stanze particolarmente problematiche (ad esempio dove si trova un computer e un’abbondanza di fili elettrici). I conigli amano correre e saltare e osservarli nelle loro periodiche esplosioni di attività scalda il cuore e compensa per le difficoltà di rendere la casa a prova di coniglio o per i piccoli incidenti (qualche oggetto rosicchiato) che possono capitare.
Fornite anche dei giochi per intrattenerli. Non serve comprare oggetti costosi, basta un po’ di fantasia. Un tubo di cartone o dei pacchetti di carta con dei premi all’interno, o degli scatoloni con delle aperture, o pieni di fieno, sono tra i giochi più apprezzati e sono economici. Sedetevi sul pavimento e giocate con loro, sarà un’esperienza molto più appagante che stare ad osservali impigrirsi e annoiarsi dentro una gabbia.
Solo se lascerete i conigli liberi di condividere i vostri spazi e la vostra attenzione potrete apprezzare la loro complessa personalità e la loro gioia di vivere.