Come proteggere i conigli dal caldo

conigli caldo

I conigli soffrono il caldo, molti più di noi: sono coperti di pelliccia e soprattutto non sudano. Noi riusciamo a sopportare temperature elevate indossando abiti leggeri e sudando; l’evaporazione del sudore causa un raffreddamento relativo della pelle e ci aiuta a mantenere la temperatura corporea entro limiti accettabili.  I conigli in natura si difendono dal caldo eccessivo all’interno delle loro tane sotterranee, dove la temperatura rimane sempre gradevole. In casa questo ovviamente non può avvenire.

Per i conigli la temperatura ideale è di 16°C. Temperature superiori a 25°C comportano già uno stato di sofferenza e sopra i 30°C è possibile che si verifichi un colpo di calore, con conseguenze letali. È quindi importate per il loro benessere o addirittura per la loro sopravvivenza fare in modo che non soffrano il caldo e questo si può effettuare con vari metodi.

Aria condizionata

Se avete in casa l’aria condizionata, usatela! È un falso mito che faccia male ai conigli, anzi se si tiene la temperatura a una ragionevole regolazione ne saranno felicissimi. Un ambiente sui 25°C li farà stare certamente meglio che patire il caldo. La pelliccia li protegge dalle correnti d’aria molto più di quanto non succeda a noi e non c’è pericolo che si espongano al fresco tutti sudati!

Ambienti freschi

In mancanza di aria condizionata, potete prendere un apparecchio portatile da sistemare in una stanza tutta per loro. In alternativa spostateli nella stanza più fresca, come la taverna o un seminterrato.

Raffrescamento locale

Un utile mezzo di raffescamento consiste nell’utilizzare delle bottiglie piene d’acqua lasciate nel freezer e coperte con un panno, coricate lungo una parete. I conigli imparano rapidamente a stendersi a contatto con le bottiglie per rinfrescarsi. Se tendono a rosicchiare le bottiglie di plastica si possono usare quelle in vetro, ma attenzione che congelandosi l’acqua all’interno non le faccia rompere.

Il ventilatore

Di per sé il ventilatore è pressoché inutile: non rinfresca l’aria ma si limita a metterla in movimento. A noi il ventilatore dà una sensazione di fresco perché favorisce l’evaporazione del sudore ma questo non accade con i conigli. Perché sia utile occorre porre davanti al ventilatore un contenitore pieno di ghiaccio, in modo che l’aria si raffreddi. Se il coniglio ci si sdraia davanti significa che gradisce! Fate attenzione a mettere al sicuro dai denti del coniglio il cavo elettrico del ventilatore.

Tosatura

I conigli a pelo lungo trarrebbero un grande beneficio dalla tosatura effettuata all’inizio della stagione calda. Non vi preoccupate, tanto il pelo ricresce… non preoccupatevi!

Il coniglio in giardino

Premettiamo che i conigli non andrebbero mai lasciati in giardino senza costante supervisione, anche se in un recinto ben fatto. A parte questa considerazione, un colpo di calore è possibile anche all’ombra, se le temperatura salgono oltre i 30°. Nelle giornate molto calde è meglio lasciare gli animali in una stanza fresca.

Se dobbiamo trasportare il coniglio in macchina

  • Utilizzare l’aria condizionata.
  • Non rinchiuderlo in un trasportino di stoffa chiuso da tutti i lati: diventa un forno.
  • Se non c’è l’aria condizionata in macchina evitate le ore più calde, se possibile, e mettete nel trasportino delle bottiglie piene di acqua fredda sotto un panno.
  • MAI MAI MAI lasciare il coniglio da solo in macchina, neppure se è all’ombra e neanche per pochi minuti. Le macchine chiuse diventano un forno anche se lasciate all’ombra. Lasciare i finestrini abbassati non è sufficiente e può esporre i conigli a pericoli.

Se il coniglio appare accaldato e sofferente si possono bagnare le orecchie con acqua fredda. Le orecchie rappresentano una rilevante parte della superficie corporea e hanno un’ampia vascolarizzazione. Raffreddandole si apporta un immediato sollievo al coniglio.

2 pensieri su “Come proteggere i conigli dal caldo

  1. Io ho 3 coniglietti nani in una grande stanza, però è molto calda d’estate, Avevo pensato di mettere un ventilatore, cosa mi consigliate?
    Aspetto una vostra risposta
    Grazie
    Buona giornata

    1. Purtroppo un ventilatore non è sufficiente. L’ideale è mettere un apparecchio che rinfreschi, ma in caso si possono utilizzare bottiglie di acqua gelata da disporre contro una parete, i conigli si sdraiano vicini per rinfrescarsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.