Quanto vivono i pappagalli

Quanto vivono i pappagalli? In generale, i pappagalli sono longevi e invecchiano lentamente, nonostante il loro rapido metabolismo. A parte le tartarughe, non ci sono altri animali da compagnia che possono sopravvivere ai loro proprietari in termini di longevità, ed è un pensiero da tenere a mente. Comprando un giovane ara o amazzone è bene già pensare a chi lasciarlo quando non ci saremo più! Inoltre, animali tanto longevi vanno accuditi con amore per tutta la durata della loro vita, cosa che richiede impegno e dedizione e una ponderata pianificazione prima dell’acquisto.

Ovviamente non tutti i pappagalli raggiungono la loro piena aspettativa di vita. È necessario che le cure a loro riservate siano ottimali, a partire dall’alimentazione che è il principale fattore per garantire una vita lunga e sana. Di certo una dieta basata esclusivamente sui semi abbrevia di molti anni la vita dei pappagalli. In aggiunta a un’alimentazione varia e di qualità, un altro fattore è un ambiente sicuro che eviti al pappagallo di incorrere in incidenti, avvelenamenti e fughe. Altrettanto importante è l’osservazione attenta dell’animale, per cogliere subito eventuali segni di malattia. I pappagalli, in quanto animali da preda, tendono a mascherare i segni di malessere, che si rendono evidenti solo quando la malattia è  molto avanzata.

Ecco una lista dei pappagalli più comuni e della loro aspettativa di vita massima. Si tratta di dati indicativi che possono variare secondo le fonti. In generale, maggiore è la taglia, più lunga è l’aspettativa di vita, tanto che i pappagalli di grande taglia come ara e amazzoni possono superare i 70 anni.

  • Cocorite: la maggioranza non supera 10; se ben alimentati arrivano a 12-15 ma è raro. Il record di longevità registrato è di ben 29 anni.
  • Inseparabili: vivono mediamente 10 anni, ma possono raggiungere i 20 se allevati in modo ottimale.
  • Calopsitte: possono superare 30 anni e arrivare a 36.
  • Parrocchetto monaco: 25-30 anni
  • Conuri: 25-30 anni.
  • Lori:  15-20 anni.
  • Cacatua: possono raggiungere gli 80 anni.
  • Cinerini: la vita media 40 anni, ma possono arrivare a 60.
  • Amazzoni e ara: vivono mediamente 50 anni ma possono raggiungere età più avanzate, oltre i 70 anni.

 

Un pensiero su “Quanto vivono i pappagalli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.