Il furetto ha tantissime qualità come pet, ma l’odore che emana non rientra tra queste. L’odore del furetto dipende dalla presenza di ghiandole cutanee che, sotto l’influenza degli ormoni sessuali, producono sostanze molto odorose. Per questo motivo l’odore del furetto si manifesta in modo intenso dopo la maturità sessuale ed è più intenso nei maschi, soprattutto durante la stagione riproduttiva. Ci sono tre cose da fare perché il furetto abbia un odore accettabile, la prima delle quali è la più importante.
1. Sterilizzazione
Per riportare l’odore del furetto a un livello accettabile è indispensabile la sterilizzazione (in entrambi i sessi). In questo modo cessa l’azione degli ormoni sessuali. È efficace sia la sterilizzazione chimica che quella chirurgica (ricordiamo che la sterilizzazione nei furetti è indispensabile per la loro salute). Questa procedura riduce l’odore del furetto del 90%. Un minimo di odore è inevitabile e se non risulta accettabile è bene non scegliere il furetto come pet.
2. Lavare poco il furetto
Sembra un paradosso che lavare poco il furetto aiuti a ridurre il problema, ma lavaggi troppo frequenti, asportando lo strato lipidico superficiale della pelle, non fanno altro che stimolare la secrezione delle ghiandole cutanee aumentando l’odore . Il furetto va lavato una volta al mese, non di più, e solo usando detergenti specifici di qualità, poco aggressivi.
3. Cambiare spesso gli stracci
Il metodo più efficace per ridurre l’odore del furetto sterilizzato consiste nel sostituire spesso (possibilmente tutti i giorni) gli stracci su cui dorme, perchè il secreto cutaneo si trasferisce sugli stracci. Cambiandoli spesso il furetto non si “riprende” l’odore lasciato. È sufficiente avere un ricambio di stracci e buttarli in lavatrice.
Una cosa che invece non serve affatto a ridurre l’odore è l’asportazione delle sacche anali. Questa procedura non è solo inutile ma anche potenzialmente dannosa perché può danneggiare lo sfintere anale. Il furetto spreme le ghiandole anali (“sfuretta”) occasionalmente quando è eccitato o spaventato, più o meno come fanno i cani. L’odore del secreto delle ghiandole anali è assai poco gradevole ma non contribuisce affatto all’odore generale del furetto.