Photinia è una pianta ornamentale ampiamente utilizzata per decorare parchi e giardini, facile da riconoscere per le foglie che quando sono giovani hanno un bel colore rosso acceso. Molti però non sanno che questa pianta, se ingerita, è molto velenosa e rappresenta un pericolo per i conigli.
Le foglie, gli steli e i frutti di Photinia contengono sostanze tossiche dette glucosidi cianogenetici, che all’interno dell’apparato digerente danno luogo alla formazione di cianuro. Il cianuro è un potente veleno che impedisce alle cellule di utilizzare l’ossigeno. Da minuti a poche ore dopo l’ingestione l’animale mostra respiro accelerato e debolezza; la morte sopraggiunge in alcune ore.
È poco probabile che cani e gatti mangino parti di questa pianta, ma i conigli potrebbero farlo: è quindi importante impedire che, se lasciati liberi in un giardino in cui crescono delle Photinia, ne vengano a contatto.
Io ho un maialino vietnamita che ogni tanto mangia qualche germoglio…quindi si sta lentamente avvelenando?
E’ la dose che fa il veleno. Visto la mole, sicuramente qualche germoglio di tanto in tanto risulta innocuo.
Buongiorno,
Se ho in giardino la photinia, e il mio coniglio nano mangia qualche foglia secca è molto velenosa? Io quando lo vedo gliele tolgo sempre dalla bocca.
Dipende molto dalla quantità ingerita e anche variazioni in base alla pianta stessa nel contenuto di sostanze tossiche. La prudenza consiglia di evitare il consumo.
Buonasera vorrei sapere se la photinia e’ pericolosa per caprette e cavalli.
Potrebbe essere, ma dipende tutto dalla quantità ingerita, inoltre la dose di cianuro contenuta varia molto da pianta a pianta.