Insetti: cibo del futuro anche per cani e gatti?

insetti

Si sa che accettare qualcosa come alimento non dipende solo dal sapore ma in larga parte anche dai propri pregiudizi culturali. Gli insetti, ad esempio, fanno ribrezzo a molti di noi ma sono considerato un alimento normale da circa due miliardi di persone. Poiché i pregiudizi si possono superare, gli alimenti a base di insetti iniziano timidamente a farsi vedere anche in Europa. Dopotutto, sono una fonte di proteine ottima, a buon mercato, ecologicamente sostenibile e, dal mio punto di vista, preferibile per motivi etici a mammiferi, uccelli e pesci. Anche gli insetti possono essere considerati animali senzienti, ma se devo scegliere tra il sacrificare una mucca (o un pollo, o un pesce) e un insetto, preferisco l’insetto.

Chi non ha piacere di alimentare il cane con alimenti a base di carne o pesce può rivolgersi a diete completamente vegetali, ma per il gatto ciò non è possibile. Tuttavia in futuro è possibile non dover scegliere tra il benessere dei nostri pet e quello degli animali da allevamento, grazie agli insetti. Esiste già un alimento per cani (ipoallergenico) che utilizza come fonte di proteine animali una larva di insetto allevata su prodotti vegetali; è prodotto in Olanda ma importato anche in Italia. È possibile che, vincendo una resistenza culturale molto radicata, presto vedremo intere linee di alimenti per cani e gatti a base di insetti, risparmiando la vita a tantissimi vertebrati “da carne”. Poichè gli insetti, come già detto, rappresentano un’ottima fonte proteica, potrebbero essere una soluzione al dilemma etico di come nutrire cani e gatti. In Europa gli insetti utilizzati per l’alimentazione umana e animale sono allevati con controlli rigorosi, sono sicuri dal punto di vista igienico e non contengono residui di antibiotici, ormoni o altre sostanze dannose.

Teniamo quindi la mente aperta e prepariamoci al consumo di proteine “alternative”: è possibile che in futuro, per nutrire miliardi di esseri umani, insetti, alghe e proteine sintetiche siano l’unica strada percorribile. E se questo significa la fine dei macelli, tanto meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.