La prevenzione efficace dei problemi urinari nel coniglio

coniglio bere

I conigli sono spesso affetti dalla formazione di calcoli dell’apparato urinario (a livello sia renale che vescicale). È un problema legato alla fisiologia del coniglio, perchè questo animale elimina il calcio alimentare in eccesso attraverso i reni e l’urina, anziché attraverso l’intestino come cani e gatti. Stimolare l’assunzione di acqua è considerato il metodo più efficace per prevenire la calcolosi urinaria, grazie alla diluizione del calcio che impedisce a questa sostanza di aggregarsi a formare calcoli. Uno studio scientifico ha esaminato diversi tipi di dieta e la differenza tra l’uso della ciotola o del beverino a goccia per verificare quale combinazione assicura la maggior assunzione totale di acqua da parte dei conigli. Infatti l’acqua totale che viene introdotta nell’organismo non è solo quella di bevanda ma anche quella presente nel cibo: i conigli che mangiano molte verdure fresche bevono poco o niente.

Ecco come si è svolto lo studio.

coniglio beverinoSono stati valutati 12 conigli sottoposti a diversi regimi alimentari e modalità di accesso all’acqua. Sono stati offerti, in combinazioni diverse, fieno, prezzemolo fresco, una miscela di semi e due diversi mangimi in pellet. L’acqua è stata fornita alternativamente tramite ciotola oppure beverino.
Nell’ambito dei diversi regimi alimentari, l’assunzione complessiva di acqua è stata significativamente inferiore con i beverini rispetto alle ciotole. L’aggiunta di cibo fresco al cibo secco ha portato ad una maggior assunzione complessiva di acqua, rispetto alle sole diete secche. Alte percentuali di prezzemolo fresco e fieno nella dieta hanno aumentato l’assunzione di acqua, la produzione di urina e – soprattutto – hanno diminuito la concentrazione urinaria di calcio.

coniglio beve 1Lo studio ha dimostrato che per favorire l’assunzione di acqua e quindi la prevenzione della calcolosi, è ottimale una dieta ricca di alimenti freschi e con fieno in quantità illimitata, offrendo l’acqua, che deve essere sempre presente, in una ciotola. I conigli preferiscono bere dalla ciotola piuttosto che dal beverino, e bevendo più volentieri bevono di più. Ovviamente dovremo usare una ciotola pesante, che non venga facilmente rovesciata, e con l’acqua sempre fresca e pulita. Dopotutto, in natura i conigli bevono da fonti d’acqua a livello del terreno, non da beverini sospesi, quindi la ciotola rispecchia il modo naturale di assumere l’acqua. Come sempre, naturale è meglio.

Ricordiamo che un altro problema legato all’eccesso di calcio nel coniglio è l’accumulo abnorme di calcio in vescica (condizione detta ipercalciuria o sabbia vescicale o “sludge”) e anche questa frequente patologia presumibilmente trova un’ottima prevenzione con questo regime alimentare. Come alimenti freschi, l’erba resta sempre la prima scelta, ma in mancanza di questa ripiegheremo sulle verdure come radicchio, cicoria, sedano, finocchio ecc.

Un’ultima osservazione. Lo studio ha utilizzato come fonte di cibo fresco il prezzemolo, ad ulteriore dimostrazione che questo alimento non è tossico come molti continuano a credere.

Per saperne di più sui calcoli renali e vescicali

Per saperne di più sull’ipercalciuria

Fonte dello studio: A Tschudin; M Clauss; D Codron; A Liesegang; J-M Hatt. Water intake in domestic rabbits (Oryctolagus cuniculus) from open dishes and nipple drinkers under different water and feeding regimes. Journal of animal physiology and animal nutrition. August 2011;95(4):499-511.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.