La filaria è un pericoloso parassita che infesta il cuore dei cani. La prevenzione è d’obbligo nelle aree in cui è presente (tra cui le regioni del Nord Est) per proteggere gli animali esposti alle zanzare, vettori di questo pericoloso parassita. Questo è il periodo giusto per ricominciare con la prevenzione, che si può fare con diversi metodi, somministrando farmaci mensili o annuali.
Prevenzione mensile
La prevenzione mensile si effettua con fiale da applicare sulla cute o con compresse o tavolette da dare per bocca. Si inizia la somministrazione da metà maggio e si prosegue una volta al mese fino a metà novembre (eventualmente si esegue un’ulteriore somministrazione a metà dicembre se il clima è particolarmente mite). È importante non sgarrare per più di qualche giorno, per non rischiare di lasciare scoperto il cane dalla protezione. La prevenzione funziona in modo retroattivo: il farmaco uccide le larve di filaria che la zanzara può avere inoculato nel mese precedente, impedendo ai parassiti di proseguire lo sviluppo e insediarsi nel cuore.
Prevenzione annuale
Si effettua con un’iniezione che protegge per un anno consecutivo, in quanto il prodotto inoculato rilascia lentamente il farmaco nel corso dei 12 mesi successivi. È una soluzione molto pratica perché è a prova di dimenticanza e di zanzare fuori stagione.
Nei cani che l’anno precedente non hanno eseguito la prevenzione o l’hanno eseguita in modo irregolare, prima di iniziare la somministrazione dei farmaci occorre eseguire il test per verificare che non siano già stati infestati. Sarebbe infatti pericoloso eseguire la prevenzione in soggetti già ammalati. Anche in caso di subbio, o in animali in cui non si sa cosa è stato fatto l’anno o gli anni precedenti, il test è d’obbligo. Per eseguire il test al veterinario è sufficiente prelevare alcune gocce di sangue.
Nelle zone endemiche può essere consigliato eseguire la prevenzione anche nel gatto e nel furetto, in quanto anche se meno suscettibili del cane alla filariosi, possono ammalarsi anche loro. La prevenzione si esegue con i prodotti mensili come per il cane. Nel furetto inoltre si può utilizzare il prodotto iniettabile annuale, che in questa specie è particolarmente pratico.